POÈMES-GALETS
Protagonisti di questa tipologia di collage sono ciottoli di svariate forme e dimensioni, che compaiono sulla superficie singolarmente o allineati in filari, ricoperti a chiasmage o privi di rivestimenti a collage con i loro colori naturali.
Le cifre e le lettere applicate sulla superficie dei ciottoli avevano per Kolar il significato di appunti sulla loro origine. Successivamente l’artista pensò di comporre dai ciottoli una poesia, intitolata “Poesia del silenzio”; i sassolini sostituivano le parole e erano riordinati in versi e strofe poetici secondo la personale concezione dell’autore.
I poèmes-galets tralasciano gli aspetti fonetici e semantici dell’opera, per concentrarsi esclusivamente sul suo aspetto formale e visivo.
Torna alle Tecniche